Lettera della Dirigente Scolastica

Benvenute/i e ben trovate/i per questa ripresa di un nuovo anno scolastico.

Ogni saluto di inizio e presentazione di un nuovo ciclo di vita è, per un Dirigente di un’Istituzione, un atto dovuto, ma nella sua formalità c’è sempre una “sostanza”, che si concretizza con la continuità del passato e la programmazione del futuro.

L’inizio di un nuovo anno scolastico è sempre un momento speciale: porta con sé l’energia delle ripartenze, la speranza dei nuovi inizi e la responsabilità condivisa di costruire insieme un percorso educativo che sia solido, inclusivo e orientato al benessere di tutte e tutti.

La scuola non è solo luogo di apprendimento, ma spazio di crescita umana e civile, dove ogni persona – che sia studente, docente, amministrativo, collaboratore, genitore – contribuisce con il proprio ruolo alla costruzione di una comunità fondata su valori universali: il rispetto, la solidarietà, la giustizia, la dignità, la pace.

Sono valori che non si possono mai dare per acquisiti: vanno coltivati giorno dopo giorno, anno dopo anno, con cura e convinzione. Vanno vissuti e rinnovati nelle scelte quotidiane, nei gesti, nei linguaggi, nelle relazioni. È questo il fondamento di una scuola autenticamente orientata al benessere collettivo, dove ciascuno possa sentirsi accolto, ascoltato, valorizzato.

Questa visione richiede l’impegno di tutti, nessuno escluso. Solo unendo le forze possiamo affrontare le sfide educative del nostro tempo, sostenere i più fragili, valorizzare i talenti di ciascuno e rendere la scuola un luogo in cui si cresce insieme, non solo in conoscenza, ma anche in umanità.

Auguro a tutte e tutti un anno scolastico ricco di scoperte, relazioni autentiche, soddisfazioni e occasioni di crescita. Che sia un tempo fertile, capace di lasciare tracce positive nel cammino personale e collettivo di ognuno di noi.

Luigia Mastrosanti

Dirigente scolastica

dell’Istituto Comprensivo Albano