Le richieste o comunicazioni di assenza devono essere inserite attraverso Sportello Digitale presente all’interno dell’area iSoft della piattaforma Spaggiari.
Per accedere allo Sportello cliccare sulla voce RIC/COM, presente nel menu principale o sulla voce Personale 2.0, presente nel menu in fondo.
|
|
Il presente video-tutorial mostra, attraverso alcuni esempi, la procedura da seguire per l'inserimento di una richiesta o comunicazione, attraverso ClasseViva.
Si ricorda che le tipologie di richiesta/comunicazione sono suddivise nelle categorie
- ASSENZE (per le assenze di uno o più giorni)
- FERIE (per le richieste di ferie)
- PERMESSI (per le assenze orarie)
|
IMPORTANTE: Si invita il personale docente a leggere attentamente le indicazioni aggiuntive relative ad alcune specifiche richieste, riportate di seguito.
ASSENZE |
|
In caso di assenza programmata:
- la richiesta deve essere inoltrata con almeno cinque giorni di anticipo;
- comunicare per le vie brevi alla responsabile di plesso possibilmente entro i tre giorni precedenti l’assenza;
Si ricorda che
- le assenze per visita specialistica rientrano nella tipologia di “assenze per malattia” di cui agli articoli 17 e 19 del CCNL 2006-2009; è necessario pertanto utilizzare lo stesso modulo, digitando la dicitura "VISITA MEDICA", nel campo Protocollo certificato telematico; la relativa attestazione giustificativa va invece inviata via email all’indirizzo rmic8gb00t@istruzione.it;
- alle richieste di permesso per motivi personali o familiari è necessario allegare la dichiarazione sostitutiva di certificazione disponibile nella pagina Modulistica del personale docente.
|
In caso di assenza imprevista (di cui si viene a conoscenza il giorno stesso)
- comunicare, possibilmente entro le ore 7:45, per le vie brevi solamente alla referente di plesso;
- avvertire telefonicamente la segreteria dalle ore 7:45 alle ore 8:10 o comunque entro 30 minuti dall’inizio dell’orario di servizio;
- inviare l’istanza tramite la piattaforma:
- entro le ore 18:00, se l’assenza è dovuta a malattia, indicando obbligatoriamente la durata dell’assenza ed il numero di certificato telematico, ricevuti dal proprio medico di base;
- entro le ore 10:00 per tutti gli altri casi.
ATTENZIONE: Una volta inserito il numero di certificato, si raccomanda di non compilare il campo data del certificato cartaceo
|
In caso di assenza di cui all’art. 33 comma 3 della Legge 104/1992
- procedere alla compilazione dell’istanza nei tempi e nelle modalità descritte ai punti 1. e 2.;
- evitare possibilmente la fruizione in giorni ricorrenti (art. 15 comma 6 del CCNL 2006-2009).
|
|
PERMESSI |
|
In caso di necessità di permesso breve
- comunicare alla responsabile di plesso/sede che verificherà la possibilità di sostituzione;
- in caso di risposta affermativa procedere alla compilazione dell’istanza.
Si ricorda che:
- l’attribuzione dei permessi è subordinata alla possibilità della sostituzione con personale in servizio – art. 16 comma 5 del CCNL 2006-2009;
- i permessi devono avere una durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio e, comunque, per il personale docente fino ad un massimo di due ore – art. 16 comma 1 del CCNL 2006-2009;
- i permessi complessivamente fruiti non possono eccedere le 18 ore annue (Scuola secondaria), le 24 ore annue (Scuola primaria), le 25 ore annue (Scuola dell’Infanzia) – art. 16 comma 2 del CCNL 2006-2009;
- entro i due mesi lavorativi successivi a quello della fruizione del permesso, il dipendente è tenuto a recuperare le ore non lavorate in una o più soluzioni in relazione alle esigenze di servizio.
|
|
Si precisa che:
- non sarà possibile accogliere l’istanza se non saranno rispettate le modalità e le tempistiche sopra descritte. I casi eccezionali saranno gestiti direttamente dalla Dirigente;
- l’ufficio di segreteria dal giorno 16 gennaio 2023 non sarà più autorizzato a ricevere le istanze pervenute via PEO e/o in modalità cartacea;
- una volta inviata l’istanza, seguirà attribuzione/autorizzazione della Dirigente che comparirà sempre sulla bacheca personale, all’interno della sezione Richieste/Comunicazioni dell’area iSoft, al pari di un eventuale diniego;
- la maggior parte delle istanze sono compilabili direttamente on-line, mentre alcune, quelle più complesse, oltre alla compilazione on line, richiedono che venga allegato un determinato modello compilato (in questi casi rivolgersi all’ufficio di segreteria).
Qualora lo Sportello Digitale dovesse essere temporaneamente non funzionante, le istanze, in via eccezionale, possono essere inoltrate tramite PEO all’indirizzo mic8gb00t@istruzione.it dal proprio account istituzionale, utilizzando i moduli presenti nella pagina Modulistica del personale docente.